Buongiorno a tutti! Con il ritorno del brutto tempo ho deciso di cucinare due torte, molto casalinghe e semplici, da servire con latte o the caldo, entrambe di origini piemontesi e a base di nocciole. UN PO' DI STORIA (E DI BOTANICA) Il nocciolo (Corylus avellana) è un albero che può avere portamento cespuglioso, visto che ha molti polloni lineari che nascono alla base (i polloni sono rami che nascono da gemme che si trovano in posizione anomala su rami, tronchi o foglie) o a comune albero e che raggiunge se coltivato i quattro metri, altrimenti anche il doppio se libero in natura; il suo nome latino deriva da "Kurl", il nome celtico della pianta stessa e dalla città di Avella, in provincia di Avellino, luogo dove venivano coltivate queste piante fin dall'antichità. Pianta che presenta sia i fiori maschili che femminili sulla stessa pianta ha però bisogno di un'altra varietà agraria per poter essere impollinata; appartiene alla stessa famiglia di betulle, carpini...
- Ottieni link
- X
- Altre app